È impossibile visitare le Maldive a marzo senza praticare attività acquatiche. È il momento ideale per visitare una delle centinaia di spiagge di sabbia fine disseminate nell'arcipelago. In questo periodo dell'anno, le spiagge sono deserte non appena si lasciano le città. Si possono anche visitare isole isolate o banchi di sabbia. Navigate da una spiaggia all'altra con le barche tradizionali o prendete uno dei tanti idrovolanti che collegano gli atolli tra loro.
Quando si pensa alla spiaggia, si pensa al nuoto! Grazie al clima ideale delle Maldive a marzo, le nuotate nelle acque turchesi si trasformano rapidamente in sessioni di immersione. I fondali marini sono particolarmente ben conservati e offrono uno spettacolo acquatico di rara bellezza. Inserite nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, le barriere coralline proteggono le lagune dalle onde, rendendole un luogo da sogno per lo snorkeling. Nell'atollo di Malé Nord si trova una piccola isola paradisiaca, Kurumba. Kurumba è unica perché è interamente circondata da una barriera corallina. Questo le conferisce spiagge con acque più limpide e mare calmo per tutto il giorno. È un luogo ideale per le immersioni. Ammirate i sublimi tramonti serali e incontrate la gente del posto che pesca con i piedi in acqua alle ultime luci del giorno. Le isole delle Maldive a marzo vi aspettano per regalarvi una vacanza indimenticabile e un'esperienza eccezionale. Fate le valigie e viaggiate nel cuore di un mondo idilliaco.
Lo sapevate?
Alla fine di marzo, l'arcipelago delle Maldive partecipa alla Giornata internazionale dell'Ora della Terra. Lo scopo di questo evento è quello di promuovere il risparmio di energia elettrica e di lottare per l'ambiente. L'Ora della Terra prevede lo spegnimento di tutte le luci e i dispositivi elettronici non essenziali per un'ora la sera. Sulle isole vengono organizzati eventi serali, tra cui un raduno di abitanti sulle spiagge per ammirare le stelle, ben visibili in assenza di inquinamento luminoso.