
Specialità locale
Il piatto principe di queste tavole è, ovviamente, il pesce, preparato in mille diversi modi, ma sempre delizioso per il palato di chi lo assaggia.
Non poteva che essere la materia prima gastronomica principale di una terra che vive di mare, dove i suoi abitanti sono per la maggior parte pescatori, che quando ancora il sole deve alzarsi sopra l’orizzonte, escono con le loro barche per le battute di pesca quotidiane. Pesce sempre fresco, dunque, che viene servito a pranzo e a cena nei ristoranti delle città e nei resort delle Bahamas.
A tavola, immergetevi nei sapori forti del Conch, lo strombo, una delle specialità locali, che viene spesso servito crudo e condito esclusivamente con un filo di succo di lime e un pizzico di spezie locali. La preparazione richiede un po’ di tempo e di pratica, perché la carne del mollusco va incisa in modo tale da far penetrare il succo al suo interno.
Servito crudo, il Conch mantiene inalterate tutte le sue caratteristiche ed è possibile viaggiare tra le inebrianti note marine e salmastre, apprezzando la consistenza e la bontà di un mollusco che abbonda in questi mari.
Questa, però, non è l’unica procedura di preparazione del mollusco, che può essere anche cotto: fritto, cucinato al vapore o in umido, aggiunto come condimento nelle zuppe o lavorato per realizzare delle ottime frittelle di cui anche i bambini sono molto ghiotti.