
Spostarsi in treno in Italia
Il principale vantaggio di viaggiare in treno consiste nella comodità: seduti in poltrone confortevoli potrete ammirare il paesaggio e godervi il viaggio che vi porterà, nella maggior parte dei casi, proprio nel cuore delle città.
In Italia la rete ferroviaria è ben sviluppata e, da qualche anno, permette di effettuare le tratte tra i centri principali ad alta velocità, grazie al sistema delle Frecce di Trenitalia e dell’operatore privato Italo. Sono presenti anche aziende che, operando in collaborazione con Trenitalia, si occupano del trasporto a livello locale: è il caso di Trenord, gruppo che gestisce le ferrovie lombarde, e del pugliese Ferrovie del Gargano.
È possibile raggiungere praticamente tutti i comuni, fino ai più piccoli, grazie alla rete capillare di treni regionali e interregionali. Il treno è l’ideale anche per un viaggio last minute nel Belpaese. I biglietti per i treni vanno acquistati prima della partenza, nelle stazioni o su internet, e obliterati prima di salire a bordo, pena contravvenzione. Sono disponibili carnet e abbonamenti in caso di spostamenti frequenti in un arco temporale ristretto.