
Storia e cultura del gioiello dell'Oceano Indiano
Le prime notizie sulle Seychelles risalgono al XVI secolo, quando furono scoperte dai navigatori portoghesi. La Digue, invece, fu nominata solo nel XVIII secolo dai navigatori francesi. Oggi, l'arcipelago è un vero e proprio melting pot culturale, influenzato dai suoi antenati africani, europei e asiatici. La lingua principale è il creolo seicellese, che riflette il patrimonio unico dell'isola. Storicamente, La Digue è nota per la produzione di vaniglia e copra. La conservazione dell'ambiente è una preoccupazione fondamentale per gli isolani, che si impegnano a proteggere il loro patrimonio naturale. La vita a La Digue è scandita da usi e costumi locali, che conferiscono all'isola un'atmosfera calda e accogliente.